« Settembre 2023 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  

"Il teatro, come la peste, scioglie conflitti, sprigiona forze, libera possibilità, e se queste possibilità e queste forze sono nere, la colpa non è della peste o del teatro, ma della vita" A. Artaud

Le Serate Trasversali sono nate da una richiesta precisa dei nostri ospiti, maestri a loro volta d
i quello che il Teatro ha a che fare con noi e per noi, per questo dai nostri laboratori di teatro esce, come unico esito, l'Incontro che lo stesso luogo di teatro crea. Noi siamo in ogni luogo dove l'artista fortifichi questa esperienza e si metta a disposizione per contaminarci del suo sapere a riguardo, affinché le nostre azioni risentano di cultura, di tutto ciò che unisce e che non divide.

Laura






2012_23/24/25_novembre Monologo Minimale

2012_23/24/25 novembre
Progetto "Artisti in bolla"

L'Astanteria teatrale
è una stanza dove certe scene
riprendono fiato, struttura e spazio
o lo fanno per la prima volta.....
la porta di quella stanza si apre  per

Monologo Minimale

Regia Elisabetta Faleni
con Laura Gamucci

Apertura ore 20.30
Inizio spettacolo ore 21

direzione allestimento: Valentino Infuso – disegno luci: Alexander Laurenzo
consulenza musicale: Giovanni Venosta - scenotecnica: Giuseppe Mento
una co-produzione Teatro in Polvere - Vanghè

È un lavoro che rientra nel genere teatro danza, con la regia di Elisabetta Faleni, ballerina diplomata al Teatro alla Scala e al Bolscioi di Mosca, che ha approfondito il proprio percorso nel teatro-danza con la compagnia Tanztheater di Pina Bausch e con diversi registi teatrali, elaborando una propria drammaturgia del movimento applicata al lavoro dell'attore. Il corpo è lo spazio dove si svolge la rappresentazione.
Un piccolo luogo che si concede alla moltitudine dei tanti Sé.

Le numerose anime che lo abitano colgono l´occasione per incarnarsi in un istante di lucidità fermato dal corpo dell´attrice che si modifica compiendo giri su se stessa, vestita di una gonna che ricopre tutto il palco e che trascina con se e centripeta gli oggetti esterni e complementari alla trasformazione. Tutto viene inglobato in un umano buco nero e il tenace attaccamento agli oggetti della nostra vita viene osservato, distanziato, dimenticato.


€  12,00 - erogazione liberale a favore dell'Associazione comprensiva di tessera valida 12 mesi


Per partecipare alla serata compila il modulo di iscrizione. Ricordati che prima è necessario essere associati a Van-Ghè.

design antonietta pietrobon | sviluppo tommaso zandrini | info@van-ghe.it | Privacy Policy