« Dicembre 2023 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

"Il teatro, come la peste, scioglie conflitti, sprigiona forze, libera possibilità, e se queste possibilità e queste forze sono nere, la colpa non è della peste o del teatro, ma della vita" A. Artaud

Le Serate Trasversali sono nate da una richiesta precisa dei nostri ospiti, maestri a loro volta d
i quello che il Teatro ha a che fare con noi e per noi, per questo dai nostri laboratori di teatro esce, come unico esito, l'Incontro che lo stesso luogo di teatro crea. Noi siamo in ogni luogo dove l'artista fortifichi questa esperienza e si metta a disposizione per contaminarci del suo sapere a riguardo, affinché le nostre azioni risentano di cultura, di tutto ciò che unisce e che non divide.

Laura






La Madonna si è rotta. “Non sei più Buona”. - con Laura Gamucci

La Madonna si è rotta. “Non sei più Buona”. - con Laura Gamucci

La Madonna si è rotta. “Non sei più Buona”.

a cura di Laura Gamucci
con la collaborazione di Antonella Focaroli

scarica e stampa il promemoria
Lavoreremo su improvvisazione
e creazione personale
tecnica, analisi dei movimenti
ed esercizi vocali
In cerca di un luogo per parole riscritte.

Sabato mattina dalle 10.30 alle 13.30

5 incontri di tre ore ciascuno. Costo: € 110
più tessera associativa Vanghè € 10
Informazioni e iscrizioni:
cell 3288387575
e-mail  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Breve primo pensamento
di scrittura teatrale per un lavoro liberamente tratto da
L’anima buona di Sezuan di B.Brecht e Medea di Euripide.


Che parti mettein scena la donna quando è regina,leader,matriarca o guerriera?
A quali preziose risorse si trova costretta ad abdicare ed in nome di chi?

Laura Gamucci è attrice della compagnia teatrale di Elisabetta Faleni. È educatrice alla teatralità formatasi presso l’Università Cattolica di Milano.
È infermiera professionale presso il Policlinico di Milano. Collabora a Milano, presso la struttura territoriale dell’unità psichiatrica dell’Ospedale Niguarda di Corso Plebisciti e della Provincia, alla conduzione dei percorsi riabilitativi e formativi attraverso il linguaggio teatrale.
Antonella Focaroli è laureata in psicologia clinica e iscritta all’albo degli psicologi della lombardia. Frequenta la Scuola Quadriennale di Psicoterapia Gruppoanalitica (sgai). Lavora in ambito psichiatrico dal 2007 dove è anche co-conduttrice di laboratoiri artistici.  Lavora presso il carcere di San Vittore e di Bollate all’interno del progetto di mantenimento della relazione genitori-figli.

design antonietta pietrobon | sviluppo tommaso zandrini | info@van-ghe.it | Privacy Policy