« Settembre 2023 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  

"Il teatro, come la peste, scioglie conflitti, sprigiona forze, libera possibilità, e se queste possibilità e queste forze sono nere, la colpa non è della peste o del teatro, ma della vita" A. Artaud

Le Serate Trasversali sono nate da una richiesta precisa dei nostri ospiti, maestri a loro volta d
i quello che il Teatro ha a che fare con noi e per noi, per questo dai nostri laboratori di teatro esce, come unico esito, l'Incontro che lo stesso luogo di teatro crea. Noi siamo in ogni luogo dove l'artista fortifichi questa esperienza e si metta a disposizione per contaminarci del suo sapere a riguardo, affinché le nostre azioni risentano di cultura, di tutto ciò che unisce e che non divide.

Laura






BLITZ 018 - CONFINI

La cura di Dioniso presenta:
BLITZ 018 - CONFINI 

QUALCUNO/NESSUNO: l’Uomo Invisibile

Laboratorio Teatrale condotto da Margherita Ortolani

2018 - 14 aprile ore 14:30 - 19:00  15 aprile ore 10:00 - 13:00
presso CAM – via Scaldasole 3/a – milano


2018 - 16/17 Aprile  ore 14:00 -18:00
presso Associazione Comunità Oklahoma ONLUS - Via C. Baroni, 228 – 20142 Milano

info e iscrizioni: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
https://asscultblitz.wixsite.com/blitz


All’interno del progetto CONFINI di BLITZ si inserisce il laboratorio teatrale, in formula ripetibile, destinato a spazi o gruppi interessati ad incrociare il nostro percorso. Il  laboratorio,condotto da Margherita Ortolani, si innesta (e sviluppa grazie ai nuovi confronti) nel percorso di ricerca di  CONFINI, dedicato allo studio delle relazioni e dei meccanismi di potere impliciti nella lingua. 
Il tema di quest’anno è QUALCUNO/NESSUNO: l’Uomo Invisibile.
Destinato a chi è interessato ad esplorare sulla scena:
- un lavoro sul tempo ritmo del proprio corpo e dello spazio

- un lavoro sui ritmi scenici e comunicativi

- i confini: lingua/linguaggio

- tutto l’inatteso che può accadere

Un percorso di formazione aperto a tutti per un max. 10 partecipanti.
Si richiedono:    
- presenza costante per l’intera durata del laboratorio
-disponibilità al lavoro fisico



BLITZ - Progetto di Formazione e Ricerca Teatrale
DIREZIONE ARTISTICA: Margherita Ortolani (con il Patrocinio del Comune di Palermo)

altalt


design antonietta pietrobon | sviluppo tommaso zandrini | info@van-ghe.it | Privacy Policy