« Settembre 2023 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  

"Il teatro, come la peste, scioglie conflitti, sprigiona forze, libera possibilità, e se queste possibilità e queste forze sono nere, la colpa non è della peste o del teatro, ma della vita" A. Artaud

Le Serate Trasversali sono nate da una richiesta precisa dei nostri ospiti, maestri a loro volta d
i quello che il Teatro ha a che fare con noi e per noi, per questo dai nostri laboratori di teatro esce, come unico esito, l'Incontro che lo stesso luogo di teatro crea. Noi siamo in ogni luogo dove l'artista fortifichi questa esperienza e si metta a disposizione per contaminarci del suo sapere a riguardo, affinché le nostre azioni risentano di cultura, di tutto ciò che unisce e che non divide.

Laura






2018_24 febbraio_Roberto Zanisi + Kubin

Rassegna musical poetico teatrale
La cura di Dioniso
organizzato da Van-Ghè in collaborazione con ASST Santi Paolo e Carlo

Teatro Linguaggicreativi | Milano | via Villoresi 26
19:30 apertura buffet – 20:30 inizio spettacolo

2018_24 febbraio

ROBERTO ZANISI Bradipo Tridattilo
buzuki, cumbus
e
KUBIN - Riletture cameristiche del rock più evoluto
Francesco Zago chitarra elettrica
Elena Talarico pianoforte


Imbraccia strumenti a corda come il cümbüş turco il bouzuki greco, lo cifteli albanese, percuote strumenti a percussione come l’arabo dumbek o crea melodie cromatiche con lo steel pan di Trinidad e Tobago, usa la voce e percorre generi di ogni parte del mondo, rimescola tutto secondo un gusto molto personale. Bradipo tridattilo il suo nuovo one-man-band show e il nuovo disco uscito a gennaio 2016 per Musicamorfosi rivela uno dei più eclettici polistrumentisti in circolazione. Una musica libera di viaggiare e farvi viaggiare oltre ogni confine.
Roberto Zanisi chitarrista fingerpicking, unico solista in Italia di steel-pan, collabora con gruppi “leggeri” e musicisti jazz. Con Giovanni Venosta collabora alla realizzazione di molte colonne sonore dei film di Silvio Soldini, tra cui Giorni e Nuvole di cui è assoluto protagonista musicale. Ha suonato dal vivo con Sainkho Namtchylak. Ha partecipato come solista alla tourné di Steward Copeland La Notte della Taranta e con la musicista americana Amy Denio. Collabora con Musicamorfosi dal 2003 in svariate e originali produzioni musicali collaborando con Giovanni Falzone, Arsene Duevi, e percorsi didattico educativi. Roberto Zanisi suona string guitars, cumbus, bouzouki, steel pan, doumbek, gunja cajon, cifteli, bowglama’


Elena Talarico è una giovane pianista milanese. Parallelamente agli studi classici, non ha dimenticato l’amore per altri generi musicali, passando con disinvoltura da Schubert a Zappa, da Šostakovič ai King Crimson. Concertista versatile e vincitrice di diversi concorsi nazionali e internazionali, si dedica al repertorio solistico e, in diverse formazioni, a quello cameristico.
Francesco Zago è un compositore, chitarrista e produttore di Milano. Da sempre la sua attenzione è rivolta alle musiche non convenzionali e alla sintesi di linguaggi differenti, come con il suo ensemble Yūgen. Animatore di numerosi progetti discografici e live, fondatore dell’etichetta AltrOck nel 2005, ha all’attivo numerosi cd e concerti in tutta Europa.

Nel 2016 Elena Talarico e Francesco Zago fondano Kubin, che ripropone musiche del Novecento "colto" affiancandole a riletture cameristiche del rock più evoluto. Il repertorio comprende brani di Dmitrij Šostakovič, Arvo Pärt, Erkki-Sven Tüür, Rossen Balkanski, King Crimson, Gyorgy Ligeti, Béla Bartók, Tuxedomoon, Yūgen, Leo Brouwer, e altri ancora. Il nome del duo è ispirato al genio visionario dell’illustratore e scrittore austriaco Alfred Kubin.

alt


Per partecipare alla serata compila il modulo di iscrizione. Ricordati che prima è necessario essere associati a Van-Ghè.

design antonietta pietrobon | sviluppo tommaso zandrini | info@van-ghe.it | Privacy Policy