« Giugno 2023 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    

"Il teatro, come la peste, scioglie conflitti, sprigiona forze, libera possibilità, e se queste possibilità e queste forze sono nere, la colpa non è della peste o del teatro, ma della vita" A. Artaud

Le Serate Trasversali sono nate da una richiesta precisa dei nostri ospiti, maestri a loro volta d
i quello che il Teatro ha a che fare con noi e per noi, per questo dai nostri laboratori di teatro esce, come unico esito, l'Incontro che lo stesso luogo di teatro crea. Noi siamo in ogni luogo dove l'artista fortifichi questa esperienza e si metta a disposizione per contaminarci del suo sapere a riguardo, affinché le nostre azioni risentano di cultura, di tutto ciò che unisce e che non divide.

Laura






2018_27 gennaio_Alloisio+DuoAfroJazz

Rassegna musical poetico teatrale
La cura di Dioniso
organizzato da Van-Ghè in collaborazione con ASST Santi Paolo e Carlo

Teatro Linguaggicreativi | Milano | via Villoresi 26
19:30 apertura buffet – 20:30 inizio spettacolo

2018_27 gennaio

Massimiliano Alloisio recital chitarra classica
Duo AfroJazz
Guido Bombardieri: sax alto, soprano, flauto
Dudù Kouate: percussioni e voce


Massimiliano Alloisio Lo spettacolo strumentale proposto si orienta sulla chitarra classica a 360 gradi, comprendendo composizioni originali e rivisitazioni del repertorio classico legato all’America Latina (A. Piazzolla, A. P. Barrios, J. Pernambuco, H. Villalobos, P. Noguera, E. Nazareth, Garoto, A. Lauro, L. Bonfa, C. A. Jobim, C. Buarque de Hollanda, Toquinho) e alla Spagna (Sanz, Escudero, Peña). Gli stili spaziano tra choro, bossa nova, samba, rumba, tango, valse criollo, milonga e ballate. Una parte del concerto sarà dedicata agli arrangiamenti, sempre interamente strumentali e polifonici curati e trascritti dall’interprete, tratti dalla cultura anglo americana (Beatles, F. Sinatra, E. Presley, L. Armstrong, C. Chaplin, M. Jackson) e italiana (D. Modugno, L. Dalla, F. de André, M. Martini, L. Battisti, B. Martino, L. Tenco).

Duo AfroJazz L’idea di formare un duo originale di musica afrojazz è nata a Guido Bombardieri dopo aver suonato per due anni in un gruppo di musica africana. Seguendo le tracce della musica popolare e dei canti tradizionali africani una delle caratteristiche più particolari del duo è l’assenza di uno strumento armonico . La melodia viene suonata da Guido coi diversi strumenti a fiato, e cantata da Dudu’ che simultaneamente accompagna col ritmo delle percussioni tipiche del Senegal ed altri stati dell’Africa.
Il repertorio è composto da brani originali scritti da Guido Bombardieri e una serie di canti tradizionali africani (frutto di una ricerca intrapresa da Dudu’ all’interno della sua propria cultura senegalese e di altri paesi del nord Africa) che sono stati arrangiati appositamente per la formazione.



Per partecipare alla serata compila il modulo di iscrizione. Ricordati che prima è necessario essere associati a Van-Ghè.

design antonietta pietrobon | sviluppo tommaso zandrini | info@van-ghe.it | Privacy Policy