« Settembre 2023 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  

"Il teatro, come la peste, scioglie conflitti, sprigiona forze, libera possibilità, e se queste possibilità e queste forze sono nere, la colpa non è della peste o del teatro, ma della vita" A. Artaud

Le Serate Trasversali sono nate da una richiesta precisa dei nostri ospiti, maestri a loro volta d
i quello che il Teatro ha a che fare con noi e per noi, per questo dai nostri laboratori di teatro esce, come unico esito, l'Incontro che lo stesso luogo di teatro crea. Noi siamo in ogni luogo dove l'artista fortifichi questa esperienza e si metta a disposizione per contaminarci del suo sapere a riguardo, affinché le nostre azioni risentano di cultura, di tutto ciò che unisce e che non divide.

Laura






Assaggi letterari 2014_18 maggio

rassegna ASSAGGI LETTERARI quattro chiacchiere tra libri musica e cose buone

Domenica 18 maggio 2014
dalle 20
... si comincia con il buffet

L'assaggio
"Io per voi ho stima e riguardo, io su di voi faccio affidamento".
E un operaio di Taranto, curioso e analfabeta, avrebbe allora chiesto a mio padre che cosa intendesse dire il Commendator Galbani.E mio padre, in uno di quei momenti che valgono una vita, nel silenzio improvviso del passaggio di un angelo,  o per meglio dire nell'istante in cui le zangole d'acciaio avevano terminato il ciclo e i macchinari tacevano, avrebbe urlato, per risposta: "Il Commendator Galbani vuol dire fiducia"
Sarà millanteria, sarà la trama di uno dei film che in quegli anni vedeva a decine, ma non posso nemmeno dimostrare che sia falso. Galbani vuol dire  fiducia, il celebre slogan del Carosello, declamato a chiusura degli sketch declamanti da Johnny Dorelli, mio padre ha sempre sostenuto che venisse da lì, che fosse suo."

ll libro
UNA COMMEDIA ITALIANA - Ed. Feltrinelli, aprile 2014
"Attorno al vecchio Pampaloni succedono fatti strani e poco spiegabili e, a indagare, viene chiamata la strepitosa Erica Daldosso, 60enne viceispettore di polizia, una Edwige Fenech meno formosa ma molto più sarcastica. L'anziano industriale è prossimo alla fine dei suoi giorni e, avendo coscienza, non si tiene in niente e per nessuna ragione. Cresciuto nel mito di Gunter Sachs, ha vissuto prima della Rivoluzione e, in quanto tale, ha conosciuto la douceur de vivre. Sapendo quindi che il ya de bonheur dans la vie, vive come si fosse ancora in quegli irripetibili anni Sessanta. Per questo motivo, guida come un pazzo la sua Jaguar XJ (anche Piersandro Pallavicini ne è cultore), beve benissimo e usa non già vestiti, ma autentiche divise: camicia azzurra slacciata fino al terzo bottone, giacca bianca di lino, pantaloni anche loro di lino, mocassini scamosciati, senza calze (pag. 20; la filologia richiederebbe la camicia in lino a righe bianche e azzurre, ma son poi dettagli)."  trovate tutta la recensione di Giovanni Choukhadarian qui http://bit.ly/1h9YKnn

L'autore
Piersandro Pallavicini è nato a Vigevano nel 1962. È docente all’Università di Pavia, dove svolge ricerche nel campo della nanochimica inorganica. Con Feltrinelli ha pubblicato i romanzi Madre nostra che sarai nei cieli (2002), Atomico dandy (2005), African inferno (2009), Romanzo per signora (2012) e, nella collana digitale Zoom, London Angel (2012) e Racconti per signora (2013). Collabora con "TuttoLibri", supplemento culturale de "La Stampa".

Il moderatore
Giovanni Choukhadarian
scrive su Il Foglio.

I musicisti
Paperback feat Live at BBC, Rock 'n' roll Mersey beat band  cioè Paolo "Bass"  Giancarlo "Drums" Andrea "Lead Guitar"  Roberto "Rhythm Guitar " interpretano  in modo eccellente la musica Beatlesiana e dintorni. I Fab Four  sono la colonna sonora della loro gioventù passata e presente.

Il perchè
La differenza è strumento logico di conoscenza e responsabilità condivisa.

L'azione artistica e creativa si manifesta anche come elemento fondante del pensiero e delle relazioni, attraverso la condivisione e la trasversalità delle proposte.

apertura spazio ore 19.45  aperitivo
inizio ore 20


Ingresso con erogazione liberale a partire da € 7,00 comprensivo di buffet e vivande, tessera  gratuita ai nuovi soci



Per partecipare alla serata compila il modulo di iscrizione. Ricordati che prima è necessario essere associati a Van-Ghè.

design antonietta pietrobon | sviluppo tommaso zandrini | info@van-ghe.it | Privacy Policy