« Settembre 2023 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  

"Il teatro, come la peste, scioglie conflitti, sprigiona forze, libera possibilità, e se queste possibilità e queste forze sono nere, la colpa non è della peste o del teatro, ma della vita" A. Artaud

Le Serate Trasversali sono nate da una richiesta precisa dei nostri ospiti, maestri a loro volta d
i quello che il Teatro ha a che fare con noi e per noi, per questo dai nostri laboratori di teatro esce, come unico esito, l'Incontro che lo stesso luogo di teatro crea. Noi siamo in ogni luogo dove l'artista fortifichi questa esperienza e si metta a disposizione per contaminarci del suo sapere a riguardo, affinché le nostre azioni risentano di cultura, di tutto ciò che unisce e che non divide.

Laura






Barbarito e Baldoni_2014_23 marzo

2014_domenica 23 marzo

Che io possa esser dannato se non ti amo

Omaggio a Domenico Modugno

Guido Baldoni fisarmonica
Camilla Barbarito voce

Un concerto spettacolo dedicato a Domenico Modugno
Attraverso alcuni brani della sua vastissima produzione percorriamo insieme alcune tappe del percorso di Modugno in un viaggio a ritroso che ci riporterà il sapore, il carattere e l''evocazione di un''epoca del nostro paese remota ma allo stesso tempo familiare, precedente al peccato originale della corsa al consumo, e di tanto altro..
Le canzoni di Modugno sono i pezzi di un mondo, sono i colori primari  della gamma delle emozioni dell'umano, e parlano la lingua schietta dei grandi temi della vita di tutti: nascita, amore, morte, festa, lavoro, lutto, esilio...

''...riportando la creazione musicale alla verginità dei tempi omerici, quando non c''era distacco tra la composizione e l''esecuzione. Nella sua invenzione melodica confluiscono tumultuosamente ogni sorta di detriti popolari del bacino mediterraneo, agli affioramenti di schietti strati di musicalità popolare si mescolano movenze canzonettistiche di ballabili moderni, echi di banda municipale, come quella che dirigeva Mascagni a Cerignola, e spunti operistici nazionali: Rossini dà il braccio a Duke Ellington, e tutta questa baraonda è fusa come una lava nel fuoco di un contatto schietto con la realtà...''
A proposito di Domenico Modugno, Massimo Mila (18 marzo 1956)


...con i fantastici piattini di cucina vegana preparati da Tilia Tarrare

alle 20:45 apertura spazio | alle 21:00 inizio spettacolo


Tessera € 2 (annuale) + spettacolo € 10,00*
*erogazione liberale


Per partecipare alla serata compila il modulo di iscrizione. Ricordati che prima è necessario essere associati a Van-Ghè.

design antonietta pietrobon | sviluppo tommaso zandrini | info@van-ghe.it | Privacy Policy