« Settembre 2023 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  

"Il teatro, come la peste, scioglie conflitti, sprigiona forze, libera possibilità, e se queste possibilità e queste forze sono nere, la colpa non è della peste o del teatro, ma della vita" A. Artaud

Le Serate Trasversali sono nate da una richiesta precisa dei nostri ospiti, maestri a loro volta d
i quello che il Teatro ha a che fare con noi e per noi, per questo dai nostri laboratori di teatro esce, come unico esito, l'Incontro che lo stesso luogo di teatro crea. Noi siamo in ogni luogo dove l'artista fortifichi questa esperienza e si metta a disposizione per contaminarci del suo sapere a riguardo, affinché le nostre azioni risentano di cultura, di tutto ciò che unisce e che non divide.

Laura






Assaggi letterari 2014_26 gennaio

Domenica 26 gennaio alle 20

ASSAGGI LETTERARI quattro chiacchiere tra libri musica e cose buone

Aperitivo con Giovanni Choukhadarian, Fernando Coratelli e i Paperback.

Il libro:
LA RESA Ed. Gaffi 2013

L' assaggio:
"... Tommaso crede di essere morto: si tasta più e più volte: Poi tutti pensano a tutti - a incrocio, a incastro, anche a chi non c'entra, a chi è lontano, , a chi non può essere lì. La paura possiede artigli capaci di sventrare razionalità e lucidità."

L'autore:
Fernando Coratelli, di Bari,  direttore editoriale di Lite-Editions, vive e lavora a Milano. Scrittore ed autore teatrale, questo è il suo terzo romanzo, dopo "Altrotempo" e  "Quando il comunismo finì a tavola". Nel 2013 è andata in scena la sua prima opera teatrale, "L'ambigua storia di un bicchiere di Merlot".

Il moderatore:
Giovanni Choukhadarian scrive su Il Foglio.

I musicisti: I  Paperback feat Live at BBC, Rock 'n' roll Mersey beat band  cioè Paolo "Bass" Giancarlo "Drums" Andrea "Lead Guitar" Roberto "Rhythm Guitar" interpretano  in modo eccellente la musica Beatlesiana e dintorni. I Fab Four sono la colonna sonora della loro gioventù passata e presente.

Il perchè: La differenza è strumento logico di conoscenza e responsabilità condivisa.
Da un progetto e da sinergie condivise, la scuola di formazione: Oltreunpo’ Teatro e l’Ambulatorio d’Arte Van-Ghé danno vita insieme, da questa stagione, alle serate teatrali, musicali e poetiche in cui l'azione artistica e creativa si manifesta anche come elemento fondante del pensiero e delle relazioni, attraverso la condivisione e la trasversalità delle proposte.


Tessera € 2 (annuale) + spettacolo € 7,00*

*erogazione liberale comprensiva delle bevande e del ricco buffet.
la tessera associativa è valida 12 mesi


Per partecipare alla serata compila il modulo di iscrizione. Ricordati che prima è necessario essere associati a Van-Ghè.

design antonietta pietrobon | sviluppo tommaso zandrini | info@van-ghe.it | Privacy Policy