« Settembre 2023 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  

"Il teatro, come la peste, scioglie conflitti, sprigiona forze, libera possibilità, e se queste possibilità e queste forze sono nere, la colpa non è della peste o del teatro, ma della vita" A. Artaud

Le Serate Trasversali sono nate da una richiesta precisa dei nostri ospiti, maestri a loro volta d
i quello che il Teatro ha a che fare con noi e per noi, per questo dai nostri laboratori di teatro esce, come unico esito, l'Incontro che lo stesso luogo di teatro crea. Noi siamo in ogni luogo dove l'artista fortifichi questa esperienza e si metta a disposizione per contaminarci del suo sapere a riguardo, affinché le nostre azioni risentano di cultura, di tutto ciò che unisce e che non divide.

Laura






Assaggi letterari 2013_24 novembre

2013_24 novembre
Progetto "Fragilità (in)Sicurezze Urbane"

Assaggi Letterari

Quattro chiacchiere tra libri musica e cose buone.
Giovanni Choukhadarian conversa con Alessandro Bertante, autore di "Estate crudele" ed. Rizzoli
accompagnamento musicale di The Suitles

Parlar di libri  e di vita non è per niente noioso, lo è ancor meno quando lo fa Giovanni, e c'è Alessandro, e ci sono gli amici musicisti The Suitles. 
Poi c'è l'aperitivo e l'ab-buffet, così non dovete neanche cucinare, alla domenica sera. Vi si dimostrerà come un grande poeta come il Leopardi potesse anche sbagliare, perchè  la domenica tristezza e noia NON recheran l'ore, nè al travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

"Sono solo, sconfitto, imprigionato e ingannato tutti i giorni di questa estate rovente” è l'incipit di Estate crudele, l'ultimo - per ora! -  romanzo di Alessandro Bertante, e già che ci siamo vi diciamo anche come finisce: "me".


Alessandro Bertante è nato ad Alessandria nel 1969, vive a Milano. Nel 2000 ha pubblicato il romanzo Malavida (Leoncavallo Libri), nel 2005 è uscito il saggio Re Nudo (NDA Press), nel 2007 il saggio Contro il ’68 (Agenzia X), nel 2008 è uscito il romanzo Al Diavul, (Marsilio), vincitore del Premio Chianti e del Premio città di Bobbio, nel 2011 il romanzo Nina dei lupi, (Marsilio), finalista Premio Strega e vincitore del Premio Rieti, nel 2012 La magnifica Orda (Il Saggiatore).
Insegna alla Nuova Accademia di Belle Arti. è stato condirettore artistico del festival letterario Officina Italia, è direttore del sito letterario Book Detector.

I nonni del Giôann Choukhadarian nascono con ogni probabilità in Cilicia, resistono sul Mussa Dagh e si sposano a Gerusalemme, dove nasce il di lui padre, che nel ’66 sposa una sua collega professoressa italiana. El Giôann vien fatto nascere a Sanremo l’anno che Orietta Berti va in finale al Festival con Io, tu e le rose, fa gli studi classici nel liceo di Eugenio Scalfari e quelli giuridici nel collegio e nell’università di Ciriaco De Mita e Tiziano Treu. Scrive di libri italiani per un po’ di riviste italiane.

The Suitles, feat Live at BBC, Rock 'n' roll Mersey beat band  cioè Paolo "Bass"  Giancarlo "Drums" Andrea "Lead Guitar"  Roberto "Rhythm Guitar  un gruppo dedito alla coltivazione della musica Beatlesiana. Infatti, fin dal loro primo ascolto i Fab Four divennero colonna sonora della loro gioventù passata e presente, e il fatto che almeno Giancarlo li abbia visti al Vigorelli di Milano consente loro di guardare il mondo con fierezza mentre suonano  - eccellentemente - la loro musica.

alle 20:00


Tessera € 2 (annuale) + spettacolo € 7,00*

*erogazione liberale
la tessera associativa è valida 12 mesi


Per partecipare alla serata compila il modulo di iscrizione. Ricordati che prima è necessario essere associati a Van-Ghè.

design antonietta pietrobon | sviluppo tommaso zandrini | info@van-ghe.it | Privacy Policy