« Settembre 2023 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  

"Il teatro, come la peste, scioglie conflitti, sprigiona forze, libera possibilità, e se queste possibilità e queste forze sono nere, la colpa non è della peste o del teatro, ma della vita" A. Artaud

Le Serate Trasversali sono nate da una richiesta precisa dei nostri ospiti, maestri a loro volta d
i quello che il Teatro ha a che fare con noi e per noi, per questo dai nostri laboratori di teatro esce, come unico esito, l'Incontro che lo stesso luogo di teatro crea. Noi siamo in ogni luogo dove l'artista fortifichi questa esperienza e si metta a disposizione per contaminarci del suo sapere a riguardo, affinché le nostre azioni risentano di cultura, di tutto ciò che unisce e che non divide.

Laura






2013_12-13-14 aprile_Il tiglio

2013_12-13-14 Aprile _ ore 21:00
Progetto "Artisti in bolla"

Il tiglio. Foto di famiglia senza madre

di Tommaso Urselli
regia di Massimiliano Speziani
con Filippo Gessi, Massimiliano Speziani, Francesca Perilli

Un padre avvia le pratiche per l’inserimento del figlio presso una comunità per disabili psichici. Sia per l’iter burocratico che per la difficoltà di entrambi a separarsi, il processo si rivela lungo e sofferto. Una volta avvenuto l’inserimento presso la comunità "Il Tiglio", si susseguiranno una serie di incontri tra padre e figlio fatti di incomprensioni, tenerezze, dialoghi spesso surreali. Lo spettacolo vuole, più che raccontare un "caso" di malattia psichica, andare a indagare una situazione di disagio e malessere estesa a un nucleo familiare.

Il testo è tra i vincitori del Premio Borrello Acque dell’Etica 2010. È stato pubblicato dalla rivista Sipario e in volume (La Mongolfiera Editrice).
Il testo è stato presentato nel 2009 in lettura al Teatro i, all'interno di Bancone di Prova. Successivamente è stato presentato in forma di studio al Teatro della Cooperativa di Milano e al Teatro Vittoria di Torino. Lo spettacolo completo debutta nel dicembre 2010 allo Spazio Tertulliano di Milano; seguono le repliche nell’aprile 2011 al Teatro Odeon, Reggio Calabria, e nell’agosto 2011 al Palazzo Ducale di Andria per il Festival Castel dei Mondi.


Ingresso € 10,00  biglietto + € 2,00 tessera associativa Ambulatorio D'Arte Van-Ghè, valida 12 mesi


Per partecipare alla serata compila il modulo di iscrizione. Ricordati che prima è necessario essere associati a Van-Ghè.

design antonietta pietrobon | sviluppo tommaso zandrini | info@van-ghe.it | Privacy Policy