« Settembre 2023 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  

"Il teatro, come la peste, scioglie conflitti, sprigiona forze, libera possibilità, e se queste possibilità e queste forze sono nere, la colpa non è della peste o del teatro, ma della vita" A. Artaud

Le Serate Trasversali sono nate da una richiesta precisa dei nostri ospiti, maestri a loro volta d
i quello che il Teatro ha a che fare con noi e per noi, per questo dai nostri laboratori di teatro esce, come unico esito, l'Incontro che lo stesso luogo di teatro crea. Noi siamo in ogni luogo dove l'artista fortifichi questa esperienza e si metta a disposizione per contaminarci del suo sapere a riguardo, affinché le nostre azioni risentano di cultura, di tutto ciò che unisce e che non divide.

Laura






2013_22-23-24 febbraio Le parole giuste: Epifanie

Le parole giuste: Epifanie



22-23-24 febbraio 2013

dall'astanteria teatrale, dai reparti  musical poetici

dell' Ambulatorio d'arte Van-Ghé 
Via Bastia 15 - Milano 

LE PAROLE GIUSTE: EPIFANIE


Son tre giorni che per somma non casuale son legati tra di loro per parlarvi qua e là di quel che facciamo dentro alla stanza del Van Ghè, l’arte a servizio, ovvero i laboratori di teatro e le nostre altre professionalità.
Insieme e grazie a

ALESSIO LEGA, ROCCO MARCHI
ANNA LAMBERTI BOCCONI STEFANIA CARCUPINO PAOLO TRIULZI
"E ti chiamaron matta"
venerdì 22

ROBERTA BARABINO
TRISTAN MARTINELLI JACOPO RISTORI
"Magot"
"Il Valzer Cosmico"
sabato 23

TOMMASO URSELLI
MASSIMILIANO SPEZIANI
FRANCESCA PERILLI  FILIPPO GESSI
"Il tiglio.Foto di famiglia senza madre"
domenica 24

ORE 20.45
(con sobria tavola imbandita con cibo e vino buono a offerta libera)

Ingresso €  10,00  erogazione liberale  + € 2,00 per la tessera associativa

abbonamento alle tre serate € 25,00 tessera compresa.

i ragazzi fino ai 14 anni entrano gratis

Il progetto "Artisti in bolla” allude a diverse metafore: nel nostro laboratorio teatrale, ad esempio, si dice stare in bolla quando ci si sente pronti, protetti ma visibili  in una scena che dobbiamo sostenere a partire da un equilibrio che subito si perderà per ritrovarlo di nuovo. L’esperienza artistica che ci interessa è la capacità di trasformare la realtà nel momento in cui questa arriva priva di senso e confusa. La capacità di leggere la realtà e pensarla nuovamente attraverso la “rappresentazione” permette di ritrovare i confini e i limiti necessari alla mente per muoversi nel mondo. Gli artisti in bolla proteggono i loro pensieri “rimanendo dentro” a spazi trasparenti, in equilibrio su muri, non sempre maestri, e sostengono con la loro opera la speranza nel cambiamento.

è consigliata l'iscrizione  o prenotazione on line compilando il modulo di adesione sul sito http://www.van-ghe.it/

dove siamo

MM gialla Lodi. Crocetta -  tram 24 - filobus 90-91- facilità di parcheggio


Per partecipare alla serata compila il modulo di iscrizione. Ricordati che prima è necessario essere associati a Van-Ghè.

design antonietta pietrobon | sviluppo tommaso zandrini | info@van-ghe.it | Privacy Policy