« Dicembre 2023 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

"Il teatro, come la peste, scioglie conflitti, sprigiona forze, libera possibilità, e se queste possibilità e queste forze sono nere, la colpa non è della peste o del teatro, ma della vita" A. Artaud

Le Serate Trasversali sono nate da una richiesta precisa dei nostri ospiti, maestri a loro volta d
i quello che il Teatro ha a che fare con noi e per noi, per questo dai nostri laboratori di teatro esce, come unico esito, l'Incontro che lo stesso luogo di teatro crea. Noi siamo in ogni luogo dove l'artista fortifichi questa esperienza e si metta a disposizione per contaminarci del suo sapere a riguardo, affinché le nostre azioni risentano di cultura, di tutto ciò che unisce e che non divide.

Laura






2013_16 gennaio_Giovanni Choukhadarian conversa con Giuliano Pavone

2013_16 gennaio_Giovanni Choukhadarian conversa con Giuliano Pavone

2013_mercoledì 16 gennaio
Progetto "Artisti in bolla"


Giovanni Choukhadarian conversa con Giuliano Pavone
autore di “13 sotto il lenzuolo” Ed. Marsilio

Con l'accompagnamento musicale di
Paolo Pedrali chitarra acustica
Giusva chitarra elettrica
appassionati della musica anni '70

Una storia ritmata e irriverente legata alla finta vincita di un 13 miliardario che cambierà in maniera imprevedibile le vite dei protagonisti,, tra i quali Federico Nugnes Peluso,  nobile rampollo di famiglia decadente, e Morena Dani, starlette, che si incontrano all'Hotel Paradise di Sprusciano, anonimo paese della Puglia,dove si gira un film a qualità zero. Pavone  in questo suo secondo romanzo miscela con passione e lucidità gli ingredienti della migliore commedia all’italiana: alla risata liberatoria fa da contraltare la riflessione amara e malinconica, ai riferimenti pop un lirismo intenso e calibrato in leggerezza,  in una  Puglia di profumi e i cattivi odori, di  reminiscenze arcaiche e di abusi edilizi  Federico Nugnes Peluso, “bravo ragazzo” gaudente e spregiudicato – di quelli che cadono sempre in piedi – attraversa, con i suoi pregi e difetti, trent’anni di storia nostrana, e l’Italia gli somiglia molto.

Giuliano Pavone, classe 1970, collabora e ha collaborato con periodici italiani e stranieri specializzati in turismo, lavoro e imprenditorialità, sport, industria della ristorazione e dell’ospitalità, “maschili”, freepress, stampa locale e siti internet. Nel 2004 è stato tra i fondatori del trimestrale di scienza e cultura calcistica Linea bianca. Il primo romanzo, L'eroe dei due mari, ha vinto il Premio USSI Puglia per il racconto sportivo, e il Premio Selezione Bancarella Sport, e si è classificato terzo al Premio Bancarella Sport, ricevendo anche una segnalazione speciale al Premio CONI per la Letteratura Sportiva.

 

... Aperitivo con buon cibo e buon vino dalle 19:30


Solo in alcune serate, la amichevole presenza di Giovanni Monteforte - Mimmo Tripodi - Alessandro Minguzzi - Alberto Viganò.
Book Outing
se hai qualche riga di un libro, di una poesia che ti scoppiano dentro, potrai leggerle... verrai ascoltato


Ingresso € 6,00 + € 2,00 tessera associativa* – gratis fino ai 14 anni
*erogazione liberale comprensiva di tessera associativa valida 12 mesi

design antonietta pietrobon | sviluppo tommaso zandrini | info@van-ghe.it | Privacy Policy